
Costruire un Drone: Pro, Contro e Come Iniziare
Benedetto AbbenantiCondividi
Dopo averne provati di preassemblati, non è raro che si voglia provare a costruire un drone. Vediamo quali sono le strade percorribili per chi volesse coniugare la propria passione per il volo in FPV con il modellismo.
Costruire un Drone: Pro e Contro
L’autocostruzione presenta sia vantaggi che svantaggi. Ovviamente è impossibile parlarne in termini assoluti, in quanto molto dipenderà dalle motivazioni individuali.
Tra i vantaggi, possiamo annoverare:
-
Possibilità di personalizzare il proprio drone nei minimi dettagli
-
Capire meglio, toccando con mano, il funzionamento di uno UAV
-
Maggiore gratificazione, dettata dal costruirsi da sé il proprio UAS
Prendendo in considerazione gli svantaggi, possiamo constatare:
-
I costi, rispetto ad un drone pre-assemblato, posso essere maggiori: molto ovviamente dipenderà dalle singole componenti che si andranno a scegliere
-
Può essere più complicato di quel che poteva sembrare all’inizio
-
Bisogna mettere in conto la possibilità, almeno le prime volte, di non riuscire a costruire un drone che sia effettivamente in grado di volare
Autocostruzione: Kit DIY
Il metodo per migliore per avvicinarsi all’autocostruzione è attraverso un cosiddetto kit DIY, ossia Do It Yourself. A differenza di droni RTF o B’N’F, si tratta di kit in cui il drone – in tutti i suoi componenti principali – arriva smontato.
Un kit DIY permette di contenere i costi tipicamente alti dell’autocostruzione partendo da zero e concentrarsi sul testare le proprie capacità di montaggio. Questo anche grazie all’aiuto dei manuali presenti nel kit.
Esistono svariati kit di questo tipo: alcuni forniscono semplicemente solamente il drone coi suoi componenti di base da montare, altri includono anche una videocamera per il volo FPV. Leggete sempre attentamente le specifiche di ciascun kit per capire cosa è incluso e cosa no.
Tenete a mente 2 cose, in caso di acquisto di kit DIY:
-
Se non inclusi nel kit, sta a voi possedere tutti gli strumenti per la costruzione, come cacciaviti, brugole, saldatori, fascette e nastro isolante
-
Qualora abbiate già un radiocomando e un visore FPV, assicuratevi di star comprando un kit i cui componenti siano compatibili con quanto già avete. Per fare un esempio, se possedete dei goggles digitali, fate attenzione a non comprare un kit che includa un trasmettitore video analogico.
Costruire un Drone FPV da Zero
Dopo aver fatto pratica col montaggio con un kit DIY, ci si può lanciare nella costruzione di drone partendo da zero.
Il vantaggio sta nel poter avere un controllo totale sulla personalizzazione del proprio drone. E non solo per quanto riguarda i componenti elettronici.
La principale differenza con l’autocostruzione tramite kit DIY sta nella possibilità di avere mano libera anche per quanto riguarda i materiali del telaio (plastica, alluminio o fibra di carbonio), nonché la sua forma e il suo design (telaio a quadrato, a X o il cosiddetto stretched X).
Il recente sviluppo delle stampanti 3D può dare molta soddisfazione a chi volesse sviluppare specifiche geometrie del proprio telaio. In casi del genere, prima ancora di passare all’autocostruzione, bisogna impegnarsi nello studio di software CAD.
Per chi volesse progettare il proprio telaio senza la conoscenza di software CAD, è anche possibile rivolgersi a servizi di stampa 3D, che stamperanno il vostro telaio su commissione.
Conclusioni: Conviene Costruire un Drone?
La risposta è: dipende. Spesso la passione per il volo FPV spinge molti piloti a provare a fare il passo successivo, e tentare di costruirsi da sé il proprio UAV. E un kit DIY è sicuramente quasi un passo obbligato, per capire se l’autocostruzione è qualcosa su cui vale la pena investire tempo e denaro.
Vero è che l’autocostruzione da zero rappresenta una strada che facilmente si presta a frustrazioni e a grossi impieghi del proprio tempo. Ma è altrettanto vero che far innalzare da terra il drone che ci si è costruiti con le proprie mani è qualcosa che porta il volo in FPV su tutto un altro livello.
Provare per credere.